Descrizione
Integratore alimentare naturale a base di vitamina D.
PERCHÉ È IMPORTANTE LA VITAMINA D?
Secondo la nostra esperienza, la carenza di vitamina D in Italia è più frequente di quanto si possa pensare; la riscontriamo soprattutto nelle donne anche giovani e spesso in associazione con tiroiditi croniche autoimmuni. Sebbene il suo utilizzo sia ancora troppo spesso valutato e previsto solo nelle donne in fase post menopausale, è il caso di misurarla come esame di routine anche nei ragazzi in considerazione del legame tra la sua riduzione e la comparsa di patologie autoimmuni. È importante anche perché un deficit di questa vitamina provoca rachitismo nel bambino e osteomalacia nell’adulto.
QUAL’È IL FABBISOGNO GIORNALIERO DI VITAMINA D?
Il fabbisogno giornaliero varia a seconda dell’età del soggetto. Normalmente è di 400 unità al giorno, in assenza di fattori di rischio. Ad ogni modo le dosi possono variare fino a 1.000 unità giornaliere qualora siano presenti fattori di rischio o di deficit.
QUAL’È LA FONTE PRINCIPALE DI VITAMINA D3?
Il 7-deidrocolesterolo è il precursore biologico della vitamina D3, che viene trasformato in colecalciferolo dopo esposizione alla radiazione ultravioletta.
La vitamina D svolge un ruolo cruciale per il controllo del metabolismo del Calcio insieme ad altri due ormoni, il paratormone e la calcitonina. Essa è in grado di stimolare l’assorbimento del calcio a livello gastro-intestinale. È secreta a partire da cellule della cute in seguito all’esposizione solare.