Descrizione
Senso di Endocell serve a risvegliare la libido se si è in un periodo in cui la libido non aiuta a causa di stress.
Componenti
-
Maca
La Maca (Lepidium meyenii) è una pianta appartenente alla famiglia delle Brassicaceae. Nota anche con i nomi di Ginseng delle Ande o Ginseng peruviano. Questa pianta, grazie agli alcaloidi e agli steroli, ha una straordinaria azione equilibrante sul sistema ormonale (ipotalamo, ghiandole surrenali, pancreas). E’ un afrodisiaco naturale, con il suo alto contenuto di fito-ormoni, che sono sostanze chimiche vegetali (molto simili ad alcuni ormoni umani). Inoltre sembrano responsabili dell’incremento della fertilità femminile, in quanto agiscono come stimolanti follicolari e favoriscono l’ingrossamento dell’endometrio contrastando anche la frigidità di natura psicologica. La presenza di flavonoidi, combinati con gli alcaloidi, può migliorare la circolazione e l’elasticità dei vasi sanguigni favorendo così un maggior afflusso di sangue sia all’organo sessuale maschile che a quello femminile in modo da contrastare il calo del desiderio sessuale e garantire un rapporto sessuale più soddisfacente nella sua interezza. La Maca inoltre, viene considerata un ottimo rimedio anche contro i sintomi della menopausa, specie osteoporosi e sbalzi d’umore. Viene inoltre consigliata contro lo stress, la stanchezza, le anemie e nelle persone che svolgono abitualmente attività sportive che richiedono un elevato dispendio energetico.
-
Radice di Ashwagandha
La radice di Ashwagandha (Withania sominifera), chiamata anche Ginseng indiano, è una pianta molto comune in India, che appartiene alla famiglia delle Solanacee. È nota come pianta adattogena e afrodisiaca, ed è estremamente efficace per quanto riguarda il miglioramento di stati di affaticamento, stress e stanchezza psicofisica. Inoltre aiuta a regolare la libido e a regolare i livelli degli ormoni riproduttivi migliorando nel contempo le prestazioni personali. Nelle sue radici sono presenti i cosiddetti witanolidi, principi attivi che hanno interessantissimi effetti antinfiammatori, antidolorifici e immunostimoanti.
-
Rodiola
La Rodiola (Rhodiola rosea) è una pianta della famiglia delle Crassulaceae. E’ nota per essere un adattogeno vegetale ed è utile contro stress, nervosismo e tachicardia. La rodiola produce un aumento della concentrazione plasmatica di beta-endorfine in grado di prevenire le variazioni ormonali indicative dello stress. Non da meno, è anche afrodisiaca, agendo sulle cause che generano ansietà, riporta la libido e incentiva il desiderio sessuale, anche grazie a una migliore irrorazione sanguigna delle zone genitali.
-
Zenzero
Lo Zenzero (Zingiber officinale) è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Zingiberaceae che vanta innumerevoli proprietà ed usi. Antinfiammatorio, antistress, antibatterico, soprattutto è utile per contrastare gli stati di tensione localizzati, che impedendo il rilassamento corporeo, interferiscono con il desiderio sessuale. Ma lo zenzero ha anche un forte potere afrodisiaco in quanto riesce ad aumentare la circolazione sanguigna e quindi l’apporto di flusso sanguigno negli organi.
Dosi e modo d’uso
Si consiglia di assumere una o due compresse al giorno accompagnate da un sorso d’acqua.